Entrare nei circuiti internazionali delle performing arts è una grande opportunità, ma anche una sfida complessa. Non basta tradurre un dossier e inviarlo: è essenziale conoscere i meccanismi della distribuzione, le logiche di programmazione e le opportunità di finanziamento, oltre a saper comunicare in modo efficace il proprio lavoro e costruire in questo modo relazioni solide con partner internazionali.
Con il nostro percorso di capacity building WONDERLAND UNLIMITED, all’interno del progetto Spazi Culturali Virtuali: Potenziare l’Esperienza Digitale delle Imprese Culturali, artisti/e, manager e compagnie delle performing arts italiane avranno l’opportunità di rafforzare le proprie competenze per affrontare il mercato internazionale, in cui l’uso del digitale è diventato un elemento strategico. I temi affrontati durante gli incontri saranno: networking e promozione (focus Europa e Latinoamerica), nuovi modelli di produzione e di distribuzione, valutazione della propria capacità finanziaria, il panorama istituzionale italiano ed europeo.
Attraverso un approccio pratico e diretto esperti/e nazionali e internazionali guideranno i/le partecipanti a sviluppare una propria strategia di distribuzione internazionale, grazie alla condivisione di esperienze e case studies.
Docenti: Virve Sutinen (Direttrice artistica e consulente), Nicoletta Di Blasi (Funzionaria dell’Area della Promozione Culturale presso la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Marie Proffit (Direttrice artistica, manager culturale, produttrice); Toni Gonzales (Consulente artistico); Julia Asperska (Direttrice artistica e manager culturale), Davide D’Antonio (Direttore artistico Wonderland Festival).
Il percorso si sviluppa in quattro incontri online tra maggio e luglio 2025, con un evento conclusivo in presenza al Wonderland Festival (novembre 2025), durante la piattaforma di internazionalizzazione delle compagnie italiane, sostenuta dal Ministero degli Esteri.
CALENDARIO
♦️ Martedì 6 maggio: 11.00 – 13.00 (online)
♦️ Martedì 27 maggio: 11:00 – 3:00 (online)
♦️ Martedì 10 giugno: 11:00 – 13:00 (online)
♦️ Martedì 1 luglio: 11:00 – 13:00 (online)
♦️ Venerdì 21 novembre: Wonderland Festival, networking e focus teatro Olandese (presenza, Brescia)
ISCRIZIONI
Candidature tramite form entro il 29 aprile 2025
Posti limitati a 25 persone.
Il costo della partecipazione al percorso completo è di 60,00 euro.
Chi parteciperà potrà godere dei biglietti operatori e delle convenzioni hotel del festival.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
formazione@idrateatro.it
+39 030 291592
+39 339 2968449